Abbiamo rincorso virus, tutti hanno fatto del loro meglio ma per lo più è stata una corsa al riparo.
Questa è l’espressione che meglio descrive una serie di decisioni a cascata prese sempre in conseguenza di uno stato dei fatti che si ridisegna, in conseguenza di una evoluzione che costringe a ridisegnare i termini della nostra esistenza. Il distanziamento sociale, le mascherine, i guanti, i presidi medici, tamponi e quant’altro sarebbero dovuti essere attivi per tutta la popolazione italiana (e conseguentemente in ogni nazione confinante) fin dal primo momento di allerta.
Trattandosi di una condizione che descrive come impossibile il raggiungimento della condizione appena descritta, abbiamo dovuto rincorrere il virus, nella sua evoluzione, cercando di confinare il suo potere distruttivo e gli effetti del suo contagio.