Da questo punto del tempo in poi la crescita di notizie è direttamente proporzionata alla contaminazione di cui questo virus è, e sarà, protagonista per i prossimi mesi in tutto il mondo.
Da questo punto in poi ci limitiamo a riportare i dati raccolti in modo tecnico ed asettico per cercare di descrivere attraverso le citazioni come l’informazione si è mossa nel trascorrere dei giorni, delle settimane e dei mesi interessati dal fenomeno.
Le sorgenti in calce alla pagina.
- L’infezione, dovuta a coronavirus parente della Sars. Due contagiati in Thailandia e uno in Giappone: provenivano da Wuhan. Gli Usa intensificano controlli agli aeroporti [cit.]
- Un focolaio di questa portata, sottolinea l’esperto, fa pensare ad una possibilità di trasmissione da uomo a uomo, finora esclusa dall’Oms e dalle autorità cinesi. [cit.]
- Oltre a Thailandia e Giappone, anche Singapore e Hong Kong hanno intensificato i controlli negli aeroporti. [cit.]
- Gli Usa hanno annunciato misure simili negli aeroporti di San Francisco, Los Angeles e New York. [cit.]
- Secondo il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie il rischio di esportazione di un caso in Europa è basso, anche se ci sono tre aeroporti che hanno voli diretti con la città di Wuhan. [cit.]
- L’Ecdc: “Basso rischio per l’Europa” [cit.]
- 50 casi confermati tra Cina, Giappone e Thailandia [cit.]
- L’allarme dei ricercatori inglesi “è credibile e non va sottovalutato. Oltretutto è frutto del lavoro di uno studioso del calibro di Ferguson, uno dei più grandi modellisti a livello mondiale. [cit.]
- Considerati i casi rilevati in Thailandia e Giappone, penso anche io che il numero di infezioni legate a questo virus possa essere superiore a quanto rilevato finora”, ha commentato Gianni Rezza, direttore del dipartimento malattie infettive dell’Istituto superiore di Sanità (Iss). Va detto che gli infettivologi hanno rilevato una scarsa trasmissione del virus da persona a persona, ritenendo che l’epidemia sembra destinata a rimanere circoscritta ad una diffusione locale ed escludendo quindi rischi concreti per l’Italia. [cit.]
- potrebbe esserci stata una trasmissione interumana, seppur limitata”. Un aspetto al momento escluso dalle autorità cinesi [cit.]
- Secondo l’Oms, “considerate le rotte di viaggio a livello mondiale, altri casi in altri Paesi sono probabili”. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdpc), un’agenzia dell’Ue, sempre il 16 gennaio ha sostenuto che le probabilità che il virus arrivi nell’Unione europea sono considerate basse [cit.]
- circa 2000 contagiati a Wuhan (19.01.2020) [cit.]
- le autorità cinesi hanno fin qui sostenuto che il passaggio di questo inedito coronavirus è avvenuto soltanto da animali ad esseri umani [cit.]
- gli infettivologi hanno rilevato una scarsa trasmissione del virus da persona a persona, ritenendo che l’epidemia sembra destinata a rimanere circoscritta ad una diffusione locale ed escludendo quindi rischi concreti per l’Italia [cit.]
Il secolo XIX
La Repubblica
Il Mattino
Il Mattino
La Repubblica